Sto diventando monotono... ma a conclusione della triste (a posteriori e nel "posteriore") pensata di cambiare operatore telefonico e tornare al vecchio, faccio un po' i conti e magari metto in guardia qualcuno che certe cose non le sapeva (come me, del resto), anche perché non te le raccontano mai tutte in fase di offerta (i famosi zero spese per il cambio).
Ci sono stati errori sia da parte mia che da parte di Teletu: cercherò di essere il più obiettivo possibile (disse il fotografo).
La mia avventura con Teletu è durata ufficialmente dal 5 settembre al 9 novembre 2011, quindi poco più di due mesi.
L'offerta bomba era di 27,90 euro al mese per flat per chiamate illimitate ai telefoni fissi nazionali ed internet ADSL 24 ore su 24 a 7 megabit di banda. Più un contributo di attivazione di 48 euro spalmati in 2 anni (2 euro al mese in più sui 27,90 di canone) da pagare anche in caso di recessione dal contratto prima dei 24 mesi (ma questo lo sapevo, erano stati chiari).
In totale, quindi, circa 60 euro a bimestre.
In realtà, alla fine di tutto, questi due mesi mi son costati 155,58 euro (al netto di interessi di mora e oneri di recupero crediti, dato che con i pagamenti ci sono andato lungo per vari motivi).